“Nutrire gli animali nel rispetto delle loro esigenze tutelando l’ambiente e la natura”

LA SICILIA NELLA CIOTOLA
Al fine di favorire la maggiore assimilabilità dei nutrienti e un elevato livello di appetibilità, le ricette dei prodotti includono le migliori materie prime disponibili nel territorio di riferimento.
Per favorire la crescita e lo sviluppo in maniera sana degli animali domestici, l’alimentazione deve essere mirata ed efficace sin dai primi mesi di vita. A tal fine Adragna ha dedicato anni alla ricerca e allo sviluppo di una nuova gamma di prodotti di qualità, in grado di soddisfare i bisogni specifici dei nostri amici a quattro zampe assecondando le diverse necessità che scaturiscono da differenze di età, peso, razza, livello di dinamismo dell’animale o altre esigenze particolari.
Pollo
Pollo
Grazie all’elevato apporto di amminoacidi essenziali (costituenti delle proteine) è fondamentale per assicurare alle ossa, alla pelle e ai muscoli, una crescita e una robustezza ottimali
Pesce
Pesce
Alimento ad alto contenuto proteico, contribuisce alla prevenzione dell’insorgere di sensibilità digestive e/o cutanee sintomo di intolleranze. È ricco di sali minerali, calcio, fosforo, ferro, iodio e vitamine, contiene anche un’altissima concentrazione di omega-3
Agnello
Agnello
Alimento dal discreto contenuto proteico ma minor apporto calorico, consigliato per gli animali pigri o in sovrappeso, ad alta digeribilità. Costituisce una valida alternativa in caso di intolleranza ad altre componenti. Buona fonte di ferro e vitamina PP (niacina)
Coniglio
Coniglio
La carne di coniglio è estremamente magra, possiede un’ottima percentuale di proteine e parallelamente una quantità di colesterolo molto bassa, statisticamente le sue proteine non sono quasi mai oggetto di allergia alimentare.
Mais e frumento di grano
Mais e frumento di grano
Impiegati per garantire energia sotto forma di carboidrati. Mentre il frumento di grano duro è fonte di energia, di fibra dietetica e di vitamine del gruppo B, il mais apportata anch’esso energia ed è ricco di acidi grassi essenziali.
Carrubba
Carrubba
Elemento tipico dell’area mediterranea. Assicura un’ottima digestione favorendo la motilità intestinale e aiuta a proteggere l’intestino.
Calcio e fosforo
Calcio e fosforo
Utilizzati in equilibrio tra loro consentono la funzionalità dell’apparato scheletrico e muscolare.
Vitamina E
Vitamina E
Usata come preservante naturale grazie alla sua azione antiossidante, protegge l’organismo dall’effetto nocivo dei “Radicali Liberi”, responsabili dell’invecchiamento cellulare.
Polpa di barbabietola
Polpa di barbabietola
Altra fonte di fibra dall’alto potere rinfrescante, favorisce la motilità intestinale aiutando a proteggere l’intestino.
Lieviti
Lieviti
Regolano la funzionalità dell’apparato digerente, sono un integratore naturale di Vitamine del gruppo B e di vitamina D.
Omega 3 e Omega 6
Omega 3 e Omega 6
Conferiscono cute sana e lucentezza al pelo, tenendo così in piena forma i nostri amici a quattro zampe.
Agrumi essiccati
Agrumi essiccati
Favoriscono un corretto transito intestinale migliorando l’assorbimento dei nutrienti oltre alla qualità e consistenza delle feci.
Olio d'oliva
Olio d'oliva
Prodotto originario della tradizione agroalimentare del Mediterraneo è caratterizzato da un contenuto molto elevato di acidi grassi monoinsaturi altamente digeribili. Ricco in sostanze antiossidanti (fenoli e tocoferoli) esercita un effetto benefico nei confronti del sistema cardiocircolatorio (antiipertensivo) e costituisce un valido supporto nel contrastare i danni associati allo stress ossidativo.
Carciofo
Carciofo
Tipica pianta mediterranea, rappresenta un diuretico naturale e migliora la digestione grazie alla stimolazione della produzione dei succhi digestivi; le sue proprietà depurative derivano dalla presenza della cinarina, un flavonoide che è stato dimostrato avere importanti proprietà benefiche antiossidanti ed epatoprotettive.
Rosmarino
Rosmarino
Pianta spontanea dell’area mediterranea, viene sempre più spesso impiegata nell’alimentazione animale e non solo, grazie al suo effetto stabilizzante nei riguardi della perossidazione dei lipidi e al suo effetto coadiuvante nel contrastare la presenza di alcuni parassiti intestinali.
Camomilla
Camomilla
La camomilla, dotata di buone proprietà antiflogistiche e flebotoniche, è in genere utilizzata per le sue proprietà antinfiammatorie ed antispastiche sulla muscolatura liscia del tubo digerente; inoltre, le si ascrivono proprietà cicatrizzanti, battericide ed antimicotiche che aiutano a contrastare le infiammazioni a carico del tratto gastro-intestinale.
Pomodoro
Pomodoro
Tipico ingrediente della tradizione mediterranea è l’ortaggio più ricco in licopene, un carotenoide con spiccate capacità antiossidanti che esercita un effetto protettivo grazie alla capacità di contrastare alcuni composti “aggressivi” per l’organismo come i radicali liberi.